Curriculum vitae
Informazioni Personali
Nome | Valgimigli Giampiero |
Indirizzo | 16, via dell’Amaranto, 47121 Forlì, Italia |
Telefono | 340/5353199 |
Fax | 0543/30128 |
giampiero@giampierovalgimigli.it | |
Nazionalità | Italiana |
Data di nascita | Faenza (RA) 28/09/1966 |
Dal 1996 al 2014 | Svolge libera professione presso il proprio studio medico di Forlì come traumatologia sportiva, terapia del dolore, ecografia muscolo-scheletrica, posturologia, preparazione psico/fisica di atleti professionisti.Collabora con squadre professionistiche di calcio (serie A-B-C), di basket maschile (serie A2 e C1), di pallavolo maschile (serie A1-C), pallavolo femminile (serie A1), tennisti professionisti (Sara Errani, Filippo Volandri), piloti di Moto G.P. (Dovizioso – Melandri – Lorenzo – Hayden), softball (Fiorini Forlì vice campione italiano), atletica leggera (Edera Atletica Forlì), nuoto. |
Dal 2012 al 2016 | Eletto membro della commissione medica della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL). |
Nel 2012 | Medico personale di Sara Errani (nr. 05 del ranking mondiale WTA Tennis). |
Dal 2012 al 2014 | Medico della Pallacanestro Forlì (serie A basket). |
Dal 2010 al 2012 | Consulenza presso studio medico al Principato di Monaco (Montecarlo). |
Dal 2010 al 2011 | Consulenza per il Ministero della Salute di un Paese nord africano. |
Dal 2009 al 2013 | Direzione operativa NES Medica srl. |
Dal 1995 al 2014 | Medico della pallavolo femminile serie A di Forlì. |
Dal 2005 al 2014 | Consulenza presso Fisioterapisti Associati in Rimini (RN) Italia. |
Dal 2000 al 2005 | Consulenza presso Stella Maris di San Marino. |
Dal 1996 al 2000 | Consulenza presso Fisio Center di Ravenna. |
Dal 1995 al 1996 | Medico di campo per gare sportive (Federazione Medici Sportivi di Ravenna). |
Dal 1994 al 1995 | Pronto soccorso in Forlì reparto medicina d’urgenza. |
Dal 1993 al 1994 | Medico in ambulanza presso Pubblica Assistenza di Lugo. |
Istruzione e Formazione
2007 Rimini | II° anno di Master di perfezionamento in Omotossicologia, Kinesiologia e Medicina Omeosinergetica (Dr. Monsellato). |
2006 Rimini | I° anno di Master di perfezionamento in Omotossicologia, Kinesiologia e Medicina Omeosinergetica (Dr. Monsellato). |
2003 Bologna | Master in Medicina Funzionale, catene causali e omeopatia di Risonanza (AI OR Dr.sa Rapacioli). |
2002 Milano | Diploma (Corso Triennale) Medico esperto in Omeopatia, Omotossicologia e discipline integrate (Baden-Baden Germania). |
2002 Forlì | Master di Neuralterapia (Dr. Pavesi). |
2000 Milano | Master di Kinesiotaping. |
1999 Milano | Master in Auricoloterapia e Auricolomedicina (Dr. Noiger – Francia). |
1998 Milano | Scuola di Posturologia Dr Bricot (Marsiglia – Francia). |
1996 Padova | Master per Esperto in Ossigeno Ozono Terapia (università di Padova Prof. Ceccherelli). |
1992 | Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 99/110 presso Università degli Studi di Bologna. |
1985 | Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico F. P. de Calboli di Forlì. |
Capacità e Competenze Personali
Madrelingua | Italiano |
Altre lingue | Inglese Comprensione (ascolto B2, lettura B1), parlato (interazione C1, produzione orale B2), produzione scritta (B1). Francese Comprensione (ascolto B1, lettura B1), parlato (interazione B1, produzione orale A2), produzione scritta (A1). |
Patente o Patenti | Patente di guida di tipo B e Patente per guidare ambulanze. |
Autorizzo al trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003.
Informazioni Personali
Nome: Valgimigli Giampiero
Indirizzo: 16, via dell’Amaranto, 47121 Forlì, Italia
Telefono: 340/5353199
Fax: 0543/30128
E-mail: giampiero@giampierovalgimigli.it
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: Faenza (RA) 28/09/1966
Dal 1996 al 2014 Svolge libera professione presso il proprio studio medico di Forlì come traumatologia sportiva, terapia del dolore, ecografia muscolo-scheletrica, posturologia, preparazione psico/fisica di atleti professionisti.Collabora con squadre professionistiche di calcio (serie A-B-C), di basket maschile (serie A2 e C1), di pallavolo maschile (serie A1-C), pallavolo femminile (serie A1), tennisti professionisti (Sara Errani, Filippo Volandri), piloti di Moto G.P. (Dovizioso – Melandri – Lorenzo – Hayden), softball (Fiorini Forlì vice campione italiano), atletica leggera (Edera Atletica Forlì), nuoto.
Dal 2012 al 2016 Eletto membro della commissione medica della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).
Nel 2012 Medico personale di Sara Errani (nr. 05 del ranking mondiale WTA Tennis).
Dal 2012 al 2014 Medico della Pallacanestro Forlì (serie A basket).
Dal 2010 al 2012 Consulenza presso studio medico al Principato di Monaco (Montecarlo).
Dal 2010 al 2011 Consulenza per il Ministero della Salute di un Paese nord africano.
Dal 2009 al 2013 Direzione operativa NES Medica srl.
Dal 1995 al 2014 Medico della pallavolo femminile serie A di Forlì.
Dal 2005 al 2014 Consulenza presso Fisioterapisti Associati in Rimini (RN) Italia.
Dal 2000 al 2005 Consulenza presso Stella Maris di San Marino.
Dal 1996 al 2000 Consulenza presso Fisio Center di Ravenna.
Dal 1995 al 1996 Medico di campo per gare sportive (Federazione Medici Sportivi di Ravenna).
Dal 1994 al 1995 Pronto soccorso in Forlì reparto medicina d’urgenza.
Dal 1993 al 1994 Medico in ambulanza presso Pubblica Assistenza di Lugo.
Istruzione e Formazione
2007 Rimini II° anno di Master di perfezionamento in Omotossicologia, Kinesiologia e Medicina Omeosinergetica (Dr. Monsellato).
2006 Rimini I° anno di Master di perfezionamento in Omotossicologia, Kinesiologia e Medicina Omeosinergetica (Dr. Monsellato).
2003 Bologna Master in Medicina Funzionale, catene causali e omeopatia di Risonanza (AI OR Dr.sa Rapacioli).
2002 Milano Diploma (Corso Triennale) Medico esperto in Omeopatia, Omotossicologia e discipline integrate (Baden-Baden Germania).
2002 Forlì Master di Neuralterapia (Dr. Pavesi).
2000 Milano Master di Kinesiotaping.1999 Milano Master in Auricoloterapia e Auricolomedicina (Dr. Noiger – Francia).
1998 Milano Scuola di Posturologia Dr Bricot (Marsiglia – Francia).
1996 Padova Master per Esperto in Ossigeno Ozono Terapia (università di Padova Prof. Ceccherelli).
1992 Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 99/110 presso Università degli Studi di Bologna.
1985 Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico F. P. de Calboli di Forlì.
Capacità e Competenze Personali
Madrelingua Italiano
Altre lingue Inglese Comprensione (ascolto B2, lettura B1), parlato (interazione C1, produzione orale B2), produzione scritta (B1). Francese Comprensione (ascolto B1, lettura B1), parlato (interazione B1, produzione orale A2), produzione scritta (A1).
Patente o Patenti Patente di guida di tipo B e Patente per guidare ambulanze.
Autorizzo al trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003.